Sei sicuro di voler uscire dalla piattaforma?
Potrai accedere nuovamente alla voce Area riservata.
Dalle 20:00 alle 22:30
Accoglienza e gestione pubblico all”ingresso del Duomo prima, durante e dopo lo spettacolo.
Come da tradizione, torna l’appuntamento promosso da Comune di Bergamo – Assessorato alla Cultura in collaborazione con Ufficio Pastorale della Cultura – Diocesi di Bergamo.
Lo spettacolo teatrale si terrà martedì 26 agosto, ore 21 presso la Cattedrale di Sant’Alessandro, “Meditazione sul tempo”, regia di Gabriele Vacis, con Gabriele Vacis, Erica Nava e Lorenzo Tombesi; scenofonia di Roberto Tarasco. Ingresso gratuito.
Una riflessione sul Tempo a partire dal racconto breve “I sette messaggeri” di Dino Buzzati. Il modo con cui Buzzati ha raccontato il mondo e la vita è stato definito “realismo magico”. Sotto la sua penna di uomo non credente la realtà appare nel suo lato enigmatico, intrisa di domande e di indizi, abitata da un senso che può essere solo oggetto di racconto. “I sette messaggeri” è uno dei più bei racconti del noto scrittore in cui il viaggio è ancora una volta metafora dell’esistenza e del suo mistero. La vicenda, ambientata in un regno immaginario, narra di un principe che intraprende un viaggio per cercare di raggiungere i confini delle terre del Re, suo padre. Porta con sé sette messaggeri per poter comunicare con i suoi cari ma, a causa della distanza sempre maggiore, le notizie impiegano sempre più tempo ad arrivare a destinazione. Gabriele Vacis, Lorenzo Tombesi, Erica Nava e Roberto Tarasco conducono lo spettatore in un viaggio dedicato al tempo, attraverso i miti della letteratura, del cinema e della musica, da Dino Buzzati a Tchouang Tseu, passando per Goethe, Italo Calvino, Samuel Beckett, Steve Conrad.
A seguire sotto i portici del Palazzo della Ragione, Piazza Vecchia, un momento conviviale con la una degustazione della torta di Sant’Alessandro e del vino Valcalepio realizzato grazie alla preziosa disponibilità dell’Associazione Paolo Belli Onlus e alla collaborazione del Consorzio Tutela Valcalepio.
Dalle 20:00 alle 22:30
Per la serata è previsto un turno unico
Sei collaboratore di un'associazione.
Per potersi candidare è necessario aver effettuato l'accesso con un profilo volontario.
Ti sei già candidato per questo annuncio.
Ti stai candidando ad un annuncio di un'associazione diversa da quella con cui ti sei registrato.
Completa il tuo profilo con i seguenti dati per proseguire.
*Campi obbligatori