Logout

Sei sicuro di voler uscire dalla piattaforma?

Potrai accedere nuovamente alla voce Area riservata.

De Casoncello 2025

09
mag
11
mag
QUANDO
Dal 09/05/2025 al 11/05/2025
ORARIO

Venerdì dalle 15:30 alle 22:30

Sabato dalle 09:30 alle 22:30

Domenica dalle 09:30 alle 19:00

DOVE
Città Alta Bergamo
24129 Bergamo BG, 24129, Bergamo
SCADENZA CANDIDATURA
27/04/2025
Salvo esaurimento posti disponibili

Descrizione delle mansioni

Supporto informativo ai visitatori della manifestazione e ai passanti. Gestione logistica dei flussi di visitatori.

Evento

L’evento simbolo dell’associazione De Cibo torna a riempire le vie e le piazze di Città Alta con profumi, racconti e tradizioni che si tramandano di generazione in generazione. Dal 9 all’11 maggio 2025, Bergamo diventerà la capitale del casoncello, celebrando il valore della memoria, della convivialità e della cultura gastronomica locale.

Il De Casoncello è più di una semplice manifestazione gastronomica: è un’occasione per celebrare l’identità bergamasca attraverso il cibo e le storie che lo accompagnano.

Il progetto si propone come un ponte tra le generazioni, dove il cibo, il gioco e il teatro diventano strumenti di cura e di connessione. Attraverso la valorizzazione delle ricette tradizionali – come le paste ripiene, simbolo di memoria e di saperi familiari – vogliamo risvegliare emozioni e ricordi positivi, favorendo il benessere cognitivo e il senso di continuità storica negli anziani.

In parallelo, un coinvolgente spettacolo di burattini per bambini e un’installazione di giochi antichi, aperta a adulti e giovani, stimoleranno l’interazione intergenerazionale. Utilizzare strumenti e giochi di un tempo permette di creare momenti di condivisione e dialogo, in cui le storie del passato si intrecciano con le esperienze di oggi, rafforzando i legami familiari e sociali.

Il cibo e il gioco si uniscono in un’esperienza multisensoriale e partecipativa, capace di trasformare ogni attività in una terapia emotiva. In questo modo, l’evento diventa un’occasione per celebrare la tradizione, stimolare la memoria e promuovere azioni quotidiane che migliorano la qualità della vita.

Vedi evento

Ingaggio

Orario ingaggio:

Venerdì dalle 15:30 alle 22:30

Sabato dalle 09:30 alle 22:30

Domenica dalle 09:30 alle 19:00

Turnazioni:

Venerdì 09 maggio | PRIMO TURNO: dalle 15.30 alle 19.00 | SECONDO TURNO: dalle 19.00 alle 22.30

Sabato 10 maggio | PRIMO TURNO: dalle 09.30 alle 14.00 | SECONDO TURNO: dalle 14.00 alle 19.00 | TERZO TURNO: dalle 19.00 alle 22.30

Domenica 11 maggio | PRIMO TURNO: dalle 09.30 alle 14.00 | SECONDO TURNO: dalle 14.00 alle 19.00


Requisiti


• Età:

Nessun requisito

• Precedente esperienza di volontariato:

Nessun requisito

• Conoscenza delle lingue:

Nessun requisito

Luogo dell’evento

Città Alta Bergamo – 24129 Bergamo BG, 24129, Bergamo

Associazione di riferimento:

CSV BERGAMO ETS

Email referente:

g.forciniti@csvlombardia.it
Attenzione

Sei collaboratore di un'associazione.
Per potersi candidare è necessario aver effettuato l'accesso con un profilo volontario.

Attenzione

Ti sei già candidato per questo annuncio.

Completa il tuo profilo

Ti stai candidando ad un annuncio di un'associazione diversa da quella con cui ti sei registrato.
Completa il tuo profilo con i seguenti dati per proseguire.

*Campi obbligatori

Associazione di riferimento:

CSV BERGAMO ETS

Disponibilità

Specificare l’area geografica nella quale si è disponibile a partecipare a eventi di volontariato.