Logout

Sei sicuro di voler uscire dalla piattaforma?

Potrai accedere nuovamente alla voce Area riservata.

Aperitivi con la storia

Candidatura chiusa
01
ott
31
ott
QUANDO
Dal 01/10/2025 al 31/10/2025
ORARIO

Dalle 17:30 alle 20:00

DOVE
Tre località, come sopra specificate
c.s., 24036, c.s.
SCADENZA CANDIDATURA
Candidatura chiusa

Descrizione delle mansioni

Assistere l’organizzazione nell’allestimento dell’iniziativa e durante l’evento.

Evento

Mercoledì 1 ottobre 2025 – ore 18:30

Sala Consiliare – Municipio di Ponteranica, Piazza P. Asperti 1, Ponteranica (BG)

in collaborazione con Biblioteca ‘Padre Giancarlo Baggi’ e Comune di Ponteranica 

Presentazione a più voci di:

SPRITZ – UN RITO CENTENARIO

Aperol 1919

Un famoso aperitivo e una data. È l’incipit della narrazione di alcuni dei momenti più significativi e importanti di un anno (e dintorni), della storia d’Italia, e non solo, tra prima guerra mondiale e ascesa del fascismo.

Mercoledì 15 ottobre 2025 – ore 18:30

Biblioteca, Via IV Novembre 62, Almenno San Bartolomeo (BG)

in collaborazione con Biblioteca ‘M. Pesenti – C.Cattaneo’ e Comune di Almenno San Bartolomeo

Presentazione a più voci di:

CAMPARI – LA LUNGA NOTTE TRA DUE GUERRE MONDIALI

Campari 1932

Un famoso aperitivo e una data. È l’incipit della narrazione di alcuni dei momenti più significativi e importanti di un anno (e dintorni), della storia d’Italia, e non solo, nel corso della lunga notte tra due guerre mondiali.

Venerdì 31 ottobre 2025 – ore 18:30

Da Bigio – San Pellegrino Terme (BG)

in collaborazione con Biblioteca e Comune di San Pellegrino Terme, da confermare

Presentazione a più voci di:

SANBITTER – LA FIORITURA DEL BENESSERE ECONOMICO

Sanbitter 1961

Un famoso aperitivo e una data. È l’incipit della narrazione di alcuni dei momenti più significativi e importanti di un anno (e dintorni), della storia d’Italia, e non solo, durante il cosiddetto “boom economico”.

Referente storico degli incontri: Lorenzo Pezzica

Progettazione e coordinamento: Tiziana Pirola

Gli appuntamenti sono aperti a tutti.

Al termine di ogni incontro vi sarà un momento conviviale, ospite l’aperitivo oggetto della serata, p

Vedi evento

Ingaggio

Note ingaggio:

Sono quattro incontri in diverse località provinciali

Orario ingaggio:

Dalle 17:30 alle 20:00

Turnazioni:

Trattasi di un solo turno per incontro

Impegno minimo richiesto:

un solo o più incontri


Requisiti


• Età:

Nessun requisito

• Precedente esperienza di volontariato:

Nessun requisito

• Conoscenza delle lingue:

Italiano

Luogo dell’evento

Tre località, come sopra specificate – c.s., 24036, c.s.

Associazione di riferimento:

CSV BERGAMO ETS

Email referente:

associazionearts@gmail.com
Attenzione

Sei collaboratore di un'associazione.
Per potersi candidare è necessario aver effettuato l'accesso con un profilo volontario.

Attenzione

Ti sei già candidato per questo annuncio.

Completa il tuo profilo

Ti stai candidando ad un annuncio di un'associazione diversa da quella con cui ti sei registrato.
Completa il tuo profilo con i seguenti dati per proseguire.

*Campi obbligatori

Associazione di riferimento:

CSV BERGAMO ETS

Disponibilità

Specificare l’area geografica nella quale si è disponibile a partecipare a eventi di volontariato.