Sei sicuro di voler uscire dalla piattaforma?
Potrai accedere nuovamente alla voce Area riservata.
Bikefellas
Venerdì 27 giugno dalle 18.00 alle 23.00 | Sabato 28 giugno dalle 18:00 alle 23:00 | Domenica 29 giugno dalle 18:00 alle 23:00
Edonè
Venerdì 27 giugno dalle 18.00 alle 23.00 | Sabato 28 giugno dalle 18:00 alle 23:00 | Domenica 29 giugno dalle 18:00 alle 23:00
Spazio Polaresco
Venerdì 27 giugno dalle 18.00 alle 23.00 | Sabato 28 giugno dalle 18:00 alle 23:00 | Domenica 29 giugno dalle 18:00 alle 23:00
Teatro Donizetti
Sabato 28 giugno dalle 15:30 alle 21:00 | Domenica 29 giugno dalle 15:30 alle 21:00
Parco Ermanno Olmi
Venerdì 27 giugno dalle 18:00 alle 23:00 | Sabato 28 giugno dalle 16 alle 23:00 | Domenica 29 giugno dalle 16:00 alle 23:00
Parco di Loreto
Sabato 28 giugno dalle 16:00 alle 21:00 | Domenica 29 giugno dalle 16:00 alle 21:00
Daste
Sabato 28 giugno dalle 18:00 alle 23:00
Parco della Crotta
Venerdì 27 giugno dalle 20:30 alle 22:30 | Sabato 28 giugno dalle 20:30 alle 22:30 | Domenica 29 giugno dalle 20:30 alle 22:30
Parco Goisis
Sabato 28 giugno dalle 15:30 alle 21:00 | Domenica 29 giugno dalle 15:30 alle 21:00
Alle persone volontarie verrà richiesta la presenza presso le postazioni infopoint per il pubblico per la consegna delle mappe di Clamore, per fornire indicazioni logistiche su cosa è il festival, le giornate, i luoghi e su come spostarsi.
Clamore Festival è un progetto ideato, organizzato e promosso da Ink Club APS in collaborazione con altre realtà di Bergamo, nato nel 2017 con l’intento di valorizzare tutti i progetti musicali della città e della provincia.
Dalla prima edizione, il Festival (rigorosamente gratuito per i fruitori) si è impegnato ad allestire alcuni palchi (inizialmente 3) presso lo Spazio Giovani Edonè e Ink Club stesso, fornendo a ciascuno di essi di fonico professionista, impianto audio, strumentazione di palco e backline.
Per i progetti musicali la partecipazione al festival avviene tramite iscrizione ad un questionario online ed è gratuita e vincolata a poche condizioni base: risiedere nelle province di Bergamo e Brescia ed eseguire musica originale (no cover). Le iscrizioni hanno visto negli anni la partecipazione di circa 700 diversi progetti (per un totale di circa 2mila musicisti in 7 anni) di ogni genere musicale con un impatto significativo sugli under 35.
Nel tempo Clamore è diventato un riferimento per i gruppi di tutta la provincia (in particolar modo le realtà giovani ed emergenti), che trovano sui palchi del Festival un modo per confrontarsi con un pubblico locale reale e variegato.
Dal 2022 il Festival si è dato un ulteriore obiettivo: coinvolgere il territorio, a partire dagli enti culturali in attività (locali, organizzatori, addetti ai lavori, artisti, enti socio-culturali sensibili al tema), creando nuovi spazi ed opportunità e coinvolgendo sempre più le nuove generazioni in ambito culturale, sia nella pratica che nella consapevolezza. Si sono quindi attivati talk di sensibilizzazione e divulgazione con ospiti di livello nazionale come i produttori dei Coma Cose, musicisti di Elio e le storie tese e i Pinguini Tattici Nucleari.
Bikefellas
Venerdì 27 giugno dalle 18.00 alle 23.00 | Sabato 28 giugno dalle 18:00 alle 23:00 | Domenica 29 giugno dalle 18:00 alle 23:00
Edonè
Venerdì 27 giugno dalle 18.00 alle 23.00 | Sabato 28 giugno dalle 18:00 alle 23:00 | Domenica 29 giugno dalle 18:00 alle 23:00
Spazio Polaresco
Venerdì 27 giugno dalle 18.00 alle 23.00 | Sabato 28 giugno dalle 18:00 alle 23:00 | Domenica 29 giugno dalle 18:00 alle 23:00
Teatro Donizetti
Sabato 28 giugno dalle 15:30 alle 21:00 | Domenica 29 giugno dalle 15:30 alle 21:00
Parco Ermanno Olmi
Venerdì 27 giugno dalle 18:00 alle 23:00 | Sabato 28 giugno dalle 16 alle 23:00 | Domenica 29 giugno dalle 16:00 alle 23:00
Parco di Loreto
Sabato 28 giugno dalle 16:00 alle 21:00 | Domenica 29 giugno dalle 16:00 alle 21:00
Daste
Sabato 28 giugno dalle 18:00 alle 23:00
Parco della Crotta
Venerdì 27 giugno dalle 20:30 alle 22:30 | Sabato 28 giugno dalle 20:30 alle 22:30 | Domenica 29 giugno dalle 20:30 alle 22:30
Parco Goisis
Sabato 28 giugno dalle 15:30 alle 21:00 | Domenica 29 giugno dalle 15:30 alle 21:00
INDICARE LUOGO E TURNO DESIDERATO. IN CASO DI IMPOSSIBILITÀ NEL SODDISFARE LE RICHIESTA INDICATE VERRETE RICONTATTATI PER CONCORDARE UN NUOVO LUOGO/TURNO
Sei collaboratore di un'associazione.
Per potersi candidare è necessario aver effettuato l'accesso con un profilo volontario.
Ti sei già candidato per questo annuncio.
Ti stai candidando ad un annuncio di un'associazione diversa da quella con cui ti sei registrato.
Completa il tuo profilo con i seguenti dati per proseguire.
*Campi obbligatori